© Fly Easy Trainer 2022
Nel percorso formativo del pilota moderno, la simulazione sta dando un contributo importante che spazia in molti settori: dall'addestramento basico/avanzato con conseguente miglioramento degli standard della sicurezza al volo, allo svolgimento delle indagini per stabilire le cause degli incidenti aerei ed infine a tutti quegli aspetti necessari per la progettazione di aerei sempre più sicuri, confortevoli e più ecologici.
Attraverso le nostre postazioni "PC FLIGHT SIMULATOR DEVICE", il computer si trasforma in un vero aereo e lasciandoti trasportare dalle emozioni, ti proietta nel vero mondo del volo ! Si possono riprodurre molteplici situazioni: da un volo sereno e decisamente meno impegnativo per poter apprendere "step by step" le prime nozioni del volo basico, a qualcosa di più impegnativo come ad esempio, affrontare un volo di linea decisamente più performante e misurare così le tue capacità nella gestione globale del volo .
Il funzionamento dei sistemi informatici di bordo, la programmazione ed i calcoli di navigazione aerea, sono a portata di un click e funzionano come sull'aereo reale !
Grazie all'assistenza del pilota professionista che ti seguirà in ogni fase del volo, potrai compiere tutte le operazioni necessarie per condurre un volo "realistico" in tutto e per tutto !
La grafica ben coniugata ad una moderna tecnologia, gioca un ruolo fondamentale !
Il rendering degli scenari infatti, si plasma perfettamente alla realtà: si può volare in qualsiasi condizione meteorologica oppure a qualsiasi orario del giorno o della notte ma soprattutto, si può volare virtualmente in ogni angolo del globo !
Per questo EASY TRAINER, nella ricerca di agevolare il percorso formativo del pilota, mette a disposizione un "simulatore di volo interattivo" in grado di ricreare artificialmente non solo il volo di un aeromobile e l’ambiente esterno in cui lo stesso vola, ma anche un cockpit virtuale molto realistico in grado di consentire l'interazione facile ed intuitiva.
Puoi affrontare anche situazioni di criticità, derivate da un'avaria dell'aereo più o meno grave, oppure affrontare un atterraggio in condi-meteo decisamente avverse; il tutto, coadiuvato da un pilota professionista in grado di agevolare la tua interazione con l'aereo, con spiegazioni dettagliate in modo da rispondere in modo semplice, a tutti i tuoi "perchè? ".
le attività di volo simulato vengono condotte attraverso l'uso di piattaforme interattive professionali che si interfacciano con i più moderni e sofisticati simulatori di volo presenti oggi sul mercato: dallo storico Microsoft FSX, a PREPAR 3D e al nuovissimo Flight Simulator 2020.